Ancora disponibile il contributo in conto interessi previsto dallo strumento agevolativo “Nuova Sabatini” – istituito nel 2013 – concesso dal Ministero dello Sviluppo Economico a fronte di finanziamenti bancari quinquennali per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.
Possono accedere alle agevolazioni le piccole e medie imprese localizzate su tutto il territorio nazionale. La concessione del contributo da parte del MISE è condizionata all’adozione di una delibera di finanziamento che abbia le seguenti caratteristiche:
- Essere deliberato a copertura di spese di investimenti n beni materiali e immateriali
- Essere deliberato da una banca o da un intermediario finanziario entro il 31 dicembre 2018, con una durata massima di 5 anni;
A fronte del finanziamento concesso dalla banca o dall’intermediario finanziario, il MISE concede un contributo pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati in via convenzionale su un finanziamento al tasso d’interesse del 2,75% della durata di cinque anni e di importo equivalente al finanziamento concesso. E’ previsto un contributo maggiorato del 30% – quindi al 3,575% annuo – per la realizzazione di investimenti in tecnologie digitali – compresi gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
Le imprese hanno la possibilità di beneficiare della garanzia del Fondo centrale, fino alla misura massima prevista dalla vigente normativa (80% dell’ammontare del finanziamento).
I consulenti Cna sono a disposizione per l’assistenza nella predisposizione della richiesta di finanziamento e delle agevolazioni.