Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato con 100 milioni di euro la misura “Nuove imprese a tasso zero”. Il provvedimento ha l’obiettivo di finanziare progetti di imprese da costituire, o costituite da non più di 12 mesi, avviati da donne e under 35 con investimenti fino a 1,5 milioni di euro.
Le agevolazioni sono rivolte a sostenere la nascita e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile (under 35) o femminile su tutto il territorio nazionale.
I potenziali destinatari sono le imprese da costituire o costituite appartenenti ai seguenti settori:
- produzione di beni industriali
- artigianato
- trasformazione di prodotti agricoli
- servizi
- commercio
- turismo.
Le spese finanziabili comprendono beni strumentali, macchinari, attrezzature, opere murarie, hardware e software.
Particolare rilevanza è riservata alle attività di innovazione sociale, a quelle legate alla filiera turistico-culturale, alle iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.
I programmi di investimento approvati saranno finanziati con un mutuo agevolato a tasso zero della durata massima di 8 anni e di importo massimo pari al 75% delle spese ammissibili. Le imprese dovranno quindi garantire la copertura finanziaria della restante parte del programma di investimento con risorse proprie.
Leggi anche: